HEX
Server: Apache
System: Linux websend04.greenconsulting.it 4.15.0-213-generic #224-Ubuntu SMP Mon Jun 19 13:30:12 UTC 2023 x86_64
User: web20 (5023)
PHP: 7.2.34-38+ubuntu18.04.1+deb.sury.org+1
Disabled: pcntl_alarm,pcntl_fork,pcntl_waitpid,pcntl_wait,pcntl_wifexited,pcntl_wifstopped,pcntl_wifsignaled,pcntl_wifcontinued,pcntl_wexitstatus,pcntl_wtermsig,pcntl_wstopsig,pcntl_signal,pcntl_signal_get_handler,pcntl_signal_dispatch,pcntl_get_last_error,pcntl_strerror,pcntl_sigprocmask,pcntl_sigwaitinfo,pcntl_sigtimedwait,pcntl_exec,pcntl_getpriority,pcntl_setpriority,pcntl_async_signals,
Upload Files
File: /var/www/clients/client0/web20/web/wp-config.php
<?php

/**
 * Il file base di configurazione di WordPress.
 *
 * Questo file viene utilizzato, durante l’installazione, dallo script
 * di creazione di wp-config.php. Non è necessario utilizzarlo solo via
 * web, è anche possibile copiare questo file in «wp-config.php» e
 * riempire i valori corretti.
 *
 * Questo file definisce le seguenti configurazioni:
 *
 * * Impostazioni MySQL
 * * Prefisso Tabella
 * * Chiavi Segrete
 * * ABSPATH
 *
 * È possibile trovare ultetriori informazioni visitando la pagina del Codex:
 *
 * @link https://codex.wordpress.org/it:Modificare_wp-config.php
 *
 * È possibile ottenere le impostazioni per MySQL dal proprio fornitore di hosting.
 *
 * @package WordPress
 */

// ** Impostazioni MySQL - È possibile ottenere queste informazioni dal proprio fornitore di hosting ** //
/** Il nome del database di WordPress */
define('DB_NAME', 'c0domuscolosseo');


/** Nome utente del database MySQL */
define('DB_USER', 'c0domuscolosseo');


/** Password del database MySQL */
define('DB_PASSWORD', 'enuwHr@KYH2Q3');


/** Hostname MySQL  */
define('DB_HOST', 'localhost');


/** Charset del Database da utilizzare nella creazione delle tabelle. */
define('DB_CHARSET', 'utf8mb4');


/** Il tipo di Collazione del Database. Da non modificare se non si ha idea di cosa sia. */
define('DB_COLLATE', '');

/**#@+
 * Chiavi Univoche di Autenticazione e di Salatura.
 *
 * Modificarle con frasi univoche differenti!
 * È possibile generare tali chiavi utilizzando {@link https://api.wordpress.org/secret-key/1.1/salt/ servizio di chiavi-segrete di WordPress.org}
 * È possibile cambiare queste chiavi in qualsiasi momento, per invalidare tuttii cookie esistenti. Ciò forzerà tutti gli utenti ad effettuare nuovamente il login.
 *
 * @since 2.6.0
 */
define('AUTH_KEY',         ' Zql-n;~EQA!3$9+c$&-l[3g}:VyOh>Bu;hn[kM3{;CFfVT;jbJ55)H>3bA -W1Q');
	define('SECURE_AUTH_KEY',  'A&O+OeK8.d!aDay9_hexW&+,jotTDnw:;EC,|y|9-7k?U]ln{NWK(`q[!kF}~|E7');
	define('LOGGED_IN_KEY',    'h+B~6Og1N;|u)JackR)SdR0};{9+R<=EC0{T=nPkUrf):.|hBqq?M|2m0EH&U#6o');
	define('NONCE_KEY',        '.}^.}-.#,F$kUf8MNX<|4]rDWPS}l))AY2vSW%||V1y--j-eDDt8e:|Cj72/tBd#');
	define('AUTH_SALT',        'wi*|jM<]`p0;dR*-Y)+%s$>VF31S`[|MBkuI(.o54f[n4|J|qdDy{,M!>En?+q$h');
	define('SECURE_AUTH_SALT', 'wc*uS-0-$]-J]w4>X]&>fL]I?n_-@3.>|UTtXH{M!cu#-+}~|KltMHQB&yO<`}.x');
	define('LOGGED_IN_SALT',   'D+OqF<p$2v>8X*_~og(Uu0aFr&=-xkw~~|o:8D|65$_K)?A^*zGwHk(.8L52KR[!');
	define('NONCE_SALT',       '|`l+|^?JqDRdYUK^iq`9^nFbpvN=G8ZrOQYQA/yb^y=x*vUP<HQj%(/|T6^CXf/k');


/**#@-*/

/**
 * Prefisso Tabella del Database WordPress.
 *
 * È possibile avere installazioni multiple su di un unico database
 * fornendo a ciascuna installazione un prefisso univoco.
 * Solo numeri, lettere e sottolineatura!
 */
$table_prefix  = 'wp_';


/**
 * Per gli sviluppatori: modalità di debug di WordPress.
 *
 * Modificare questa voce a TRUE per abilitare la visualizzazione degli avvisi
 * durante lo sviluppo.
 * È fortemente raccomandato agli svilupaptori di temi e plugin di utilizare
 * WP_DEBUG all’interno dei loro ambienti di sviluppo.
 */
define('WP_DEBUG', false);
// SMTP email settings
define( 'SMTP_USERNAME', 'ecetmo53' ); 
define( 'SMTP_PASSWORD', 'GMOlsh424' );  
define( 'SMTP_SERVER', 'smtpfree.interhost.it' ); 	
define( 'SMTP_FROM', 'info@domuscolosse.com' );  
define( 'SMTP_NAME', 'Domus Colosseo' ); 
define( 'SMTP_PORT', '587' ); 	
define( 'SMTP_SECURE', 'tls' );  
define( 'SMTP_AUTH', true ); 
define( 'SMTP_DEBUG',   0 ); 
/* Finito, interrompere le modifiche! Buon blogging. */

/** Path assoluto alla directory di WordPress. */
if ( !defined('ABSPATH') )
	define('ABSPATH', dirname(__FILE__) . '/');

/** Imposta le variabili di WordPress ed include i file. */
require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');